Pd+Pdl, la strategia dell’irresponsabilità nazionale
|Tra una gaffe ed uno sproloquio inizia a intravedersi quella che potrebbe rivelarsi la strategia di Pd e Pdl, che appoggiano il governo di ‘irresponsabilità nazionale‘ con il beneplacito del Presidente, per il prossimo futuro.
Epifani cerca di porre una pezza su una credibilità evanescente ed invece tra ‘buonsenso’ insensato e lamentele per ‘matrimoni falliti’ lascia intravedere le carte.
1. Con Letta ed Epifani il Pd cerca l’amplesso definitivo col Pdl e si aggrappa alla loro strategia comunicativa. Un moribondo che per salvarsi concede al Pdl tutto quello che vuole, dal canto suo il Pdl non può fare a meno del Pd, nel bipolarismo servono due schieramenti e non c’è niente meglio del Pd, un minestrone di correnti con maggioranza demoscristiana, cosi come il Pdl. Se si salva il bipolarismo la prossima volta tocca al Pdl…
2. Finocchiaro e Zanda, con tempismo perfetto, presentano una legge per far si che alle elezioni, di qualsiasi grado, possano partecipare solo partiti costituiti con pubblicazione dello statuto in G.U., con collegio sindacale e certificatori contabili esterni. L’ultimo colpo di coda dell’ormai fallito patto tra Pd e Pdl per la creazione di due poli in una Italia che è ritornata tripolare nelle ultime elezioni. Con questa mossa solo i partiti completamente strutturati potrebbero partecipare alle elezioni, movimenti, liste civiche e gruppi di cittadini avrebbero serie difficoltà all’espletamento di ulteriore burocrazia e sopratutto se non hanno fondi che certificano?
3. Legge elettorale si, no, forse, chissà, se ci approvate questo questo e quest’altro magari si, magari no.
Si intravede quella che potrebbe essere una strategia comune per cercare di far sopravvivere un bipolarismo fallimentare e mantenere il controllo della Politica italiana, la stessa eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti è una carta importante. Il Pd e il Pdl infatti hanno disponibilità di risorse e gli uomini nelle posizioni giuste per continuare a comandare e, nell’immediato, non hanno necessità di fondi per sopravvivere.
Attendiamo le prossime perle di saggezza politica per cercare di interpretare le congiunzioni astrali alla base del complesso modello di analisi politica del governo:
«Se dico che 2+2 fa 4 siamo tutti d’accordo, vero?»